DISABILITA?

Secondo il DPCM il Tremeore essenziale rientra nella disabilità

Come già abbiamo scritto in un altro articolo, secondo fonte GOV, riportata nei link qui sotto, il tremore essenziale rientra nelle disabilità, eppure sia MMG, che neurologi, ci dicono spesso che questa non è riconosciuta. 

In effetti nell’elenco delle malattie riconosciute dall’inps non risulta affatto. Vengono riconosciute molte altre neuropatie, di vario genere, ma il tremore non viene neanche nominato.

Qui ci chiediamo: è una svista burocratica? E’ un accorpamento non capito dal mondo dei malati, per cui siccome sono rientranti nel codice Parkinson (038) vanno considerati tali? e quindi misurati con la scala ben nota a chi deve rilasciare l’invalidità?

O sono stati semplicemete cancellati dai registri. Secondo nostre fonti, ancora da aggiornare, i malati di tremore essenziale in Italia sono 372.000. Di questi si pensa che circa 94.000 hanno seri problemi di movimento. Ora se dovessi fare un breve calcolo, direi che la spesa per coprire questa disabilità è di alcune centinaia di milioni di euro.

Possibile che c’è un buco amministrativo che non è stato visto prima? Invisibile all’opinione pubblica? Ci domandiamo: è possibile che il disturbo del movimento di origine neurologica più diffuso al mondo, semplicemente non esiste nella nomenclatura Inps?

Qui ci sono molti dubbi da svelare. Come, appunto, spiegare come questa patologia Cronica, inserita nelle malattie croniche, non veda la luce nell’opinione pubblica, nei sussidi, e nelle ricerche.

Ad oggi le cure offerte dal panorama scientifico sono ben poche.

Ha questo a che vedere con l’età media? 65 anni. Forse si pensa che tutto sommato si possa sopravvivere con questa disabilità, quindi non c’è nulla da fare? Strano, perchè a quanto ci risulta, il malato di tremore essenziale va incontro, negli anni a molte rinunce, le prime sono di carattere più live, come riuscire a fare lavori di fino, tipo disegno, chirurgia, cucito, eccetera.. Che comporta la rinuncia ad una professione, ma spesso si parla di pensionati, quindi… non importa. Poi si comincia con il non poter usare un bicchiere, una bottiglia, una forchetta, un’auto, un motorino, allacciarsi le scarpe, poter dare una carezza, stringere una mano, suonare, usare una qualsiasi tastiera, cellulare o PC. 

Ma soprattutto si arriva a ciò che accomuna tutti i malati cronici del mondo, la vergogna. Si smette di uscire o di andare al ristorante, si smette di presentarsi, si cerca di tenere le mani nascoste. Si diventa sempre più invisibili.

Ma questa non è una disabilità. E’ considerata una vita normale. 

 

 

CONSULTA I LINK E FACCI SAPERE COSA NE PENSI

 

DPCM del 12 Gennaio del 2017 viene CONFERMATA la natura invalidante codice 333.1 dell’allegato 8, codice esenzione 038.333.1 MORBO DI PARKINSON E MALATTIE EXTRAPIRAMIDALI

MALATTIERARE.GOV.IT  

GUIDA INPS

 

 

Latest Message

GUIDA INPS

Il Tremore Essenziale Non è Nominato

Watch

Ultimi Articoli

DORIAN GREY Purché se ne parli Quante persone hanno mai sentito parlare di Tremore Essenziale? Qual è oggi la consapevolezza che esiste questo specifico disturbo neurologico? A queste domande è necessario dare delle risposte e le risposte dovrebbero essere il più...

Il Tremore Essenziale

Il Tremore Essenziale

LA MALATTIA CRONICA Il Tremore Essenziale   Il tremore essenziale è caratterizzato da un tremore persistente e bilaterale che interessa gli arti superiori e le mani, ma talora può essere limitato solo alla testa.  TIPI DI TREMORE E CLASSIFICAZIONE Esistono...

Inserimento nei LEA

Inserimento nei LEA

LEA ed EXTRA LEA Inserimento Nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) delle tecnologie per la cura del Tremore. I Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono le prestazioni sanitarie considerate minime per la sopravvivenza e il benessere dei cittadini italiani. La...

Watch

Live Stream Current Sermon

REad

News & Stories

DORIAN GREY Purché se ne parli Quante persone hanno mai sentito parlare di Tremore Essenziale? Qual è oggi la consapevolezza che esiste questo specifico disturbo neurologico? A queste domande è necessario dare delle risposte e le risposte dovrebbero essere il più...

Il Tremore Essenziale

Il Tremore Essenziale

LA MALATTIA CRONICA Il Tremore Essenziale   Il tremore essenziale è caratterizzato da un tremore persistente e bilaterale che interessa gli arti superiori e le mani, ma talora può essere limitato solo alla testa.  TIPI DI TREMORE E CLASSIFICAZIONE Esistono...

Inserimento nei LEA

Inserimento nei LEA

LEA ed EXTRA LEA Inserimento Nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) delle tecnologie per la cura del Tremore. I Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono le prestazioni sanitarie considerate minime per la sopravvivenza e il benessere dei cittadini italiani. La...

it_ITItalian

Iscriviti alla nostraNewsletter

Sottoscrivi per avere tutte le informazioni le news sulle nostre iniziative e campagne

Sottoscritto con successo